Una mattina di inizio maggio del 2011 papà ci ha lasciato.
Aveva da pochi mesi compiuto 80anni.
Aveva da pochi mesi compiuto 80anni.
Papa' ha vissuto pienamente i suoi ottantanni, attraversando periodi diversi, dall'infanzia nell'anteguerra, agli anni bui del conflitto, dagli anni entusiasmanti della giovinezza, del dopoguerra, del boom...fino agli anni quieti e appaganti della maturita'.
Avrebbe festeggiato quest'anno, accanto a mamma, 56 anni di matrimonio.
Negli ultimi ventanni, papa' ha potuto godere della gioia di essere nonno di quattro nipoti, i "suoi tesori" come li chiamava lui, ai quali tanto ha dato, assieme alla nonna.
Per quell'imperscrutabile mistero che è il destino umano, è quasi come se avesse aspettato di esaurire il suo compito di nonno-sitter con il nipote piu' piccolo, prima di "permettersi il lusso" di ammalarsi.

Senza rimpianti.
Sono sicuro che abbia sentito fino all'ultimo il calore delle persone che gli volevano bene e che questo, al di là di tutto, sia quanto si possa desiderare in una situazione simile.
Caro papa', ci piace pensare che ci guardi da lassu' e che veda quanto tu sia rimasto nei nostri cuori e nei nostri pensieri quotidiani.
ciao papa', ciao nonno, ciao Bruno.
(dedicato a Orlando Bruno, 31/1/1931 - 1/5/2011)